🌱 Life Design - Motivational Monday #13
Sperimentare con la propria vita e carriera un pezzettino per volta
Per un periodo della mia vita, ero presissima dai libri di self help. Ero in un periodo di crisi esistenziale e mi serviva un modo per trovare una quadra, che sembrava non riuscissi a trovare mai.
Volevo cambiare qualcosa, ma ero bloccata per la prima volta al pensiero di fare un passo troppo rischioso. Di passi rischiosi ne ho fatti parecchi. I primi 3 lavori li ho lasciati senza averne un altro. Folle. Immaginati la faccia dei miei quando ho dovuto comunicare che mi ero licenziata da un lavoro a tempo indeterminato, in Italia, a 23 anni. Mi hanno guardata come se gli avessi detto che mi ero appena tagliata un braccio, così tanto per provare se faceva davvero male.
Però, qualche anno fa, avevo voglia di cambiare, ma non avevo voglia di rischiare. Avevo troppa paura. E allora via di libri di self help a manetta, come se dentro uno di questi ci potesse essere la soluzione a tutti i mali. Sorpresa: non c’era.
Però, insoddisfatta di tutte ste cose della visualizzazione e della manifestazione, invece, di chiedere all’Universo, ho chiesto a google e ho trovato la metodologia giusta per me: il Life Design.
Finalmente, invece di cambiare tutto, potevo cambiare a pezzettini e sperimentare un po’ per volta. Il Life Design, infatti, è una serie di esercizi che ti aiutano a capire cosa vuoi cambiare, ma che ti spronano a cercare il cambiamento non come un “tutto o niente”, ma piuttosto come una serie di esperimenti che ti facciano capire se vuoi andare in quella direzione oppure no. Che per me, e per tutti quelli che hanno letto libri su questo argomento, è una svolta epocale perché i rischi sono bassi. E quando si parla di cambiamento arginare i rischi è tutto.
PROSSIMI WORKSHOP
[ULTIMI GIORNI] 5 Settembre 2024. Life Design | Trova la tua strada.
Se anche a te ha incuriosito questa metodologia, partecipa al workshop del 5 settembre!
Faremo degli esercizi pratici per delineare le tue priorità e quella che potrebbe essere la tua vita/visione ideale. Ci saranno dei momenti di riflessione individuale e di condivisione di gruppo. E delineeremo insieme alcuni esperimenti per cambiare un pochino per volta o per provare cose nuove, senza troppi rischi.
Perfetto per chi vuole ricominciare a settembre con la carica giusta e una spinta in più.
Per le iscritte alla newsletter, c’è il 20% di sconto sul biglietto già applicato nel link.
Ultimi giorni. Link per iscriversi qui.
12 SETTEMBRE 2024. PARTITA IVA: Tutto quello che devi sapere
Se sei in procinto di aprire Partita IVA o se già ce l’hai ma ancora non hai capito niente di come funziona il fisco, i contributi e tutte queste cose qui, il 12 settembre potrai fare tutte le domande che vuoi a Nicola Primieri di FidoCommercialista.
Il webinar è gratuito e ci si iscrive qui.
PERCHÉ IL LIFE DESIGN È UNA SVOLTA
Ti fa riflettere sulla tua vita, nell’insieme, non solamente sulla tua carriera. Per fortuna, non viviamo per lavorare e basta.
Ti fa riflettere su quello che funziona, così da darti un bel cinque e realizzare che non è proprio tutto una grande schifezza come ti sembra.
Ti fa riflettere su quello che non funziona, ma cercando di capire i motivi reali piuttosto che abbatterti e basta.
Ti fa osservare. Tutto. Quando stai bene. Quando stai male. Quando sei gasata a pallettoni che pensi che potrai spaccare il mondo e fare tutte le figate che vuoi.
Ti fa essere creativa, cercando di trovare dei modi diversi di arrivare al tuo obiettivo.
Ti obbliga a sperimentare, ma a piccole dosi, così abbassi i rischi e non ti senti che questo cambiamento sia troppo grande. Anche perché l’esperimento potrebbe non andare bene e ti può far capire che la direzione è un’altra.
Ti fa pensare che l’idea di fallimento non si applica quasi mai alla tua carriera e alla tua vita, ma piuttosto è solo un esperimento che non ha funzionato.
Ti sprona ad avere una community di supporto, con cui confrontarti e trovare la direzione che fa per te.
UN ESEMPIO
Nel mezzo della mia crisi esistenziale in cui mi sono letta i famosi miliardi di libri di self help, pensavo che mi sarebbe piaciuto organizzare eventi. Allora mi sono candidata come volontaria per aiutare con gli eventi di Lean In e ho organizzato eventi per loro. Rischio basso, perché tanto gli eventi erano una volta ogni due mesi. Non dovevo lasciare il mio lavoro. E mi dava l’opportunità di sperimentare e conoscere persone.
Mentre organizzavo questi eventi, avevo la motivazione a terra. Perché? Perché mi stavo smazzando tutto l’aspetto logistico, ma non contenutistico. Né tantomeno c’era un momento per me per parlare in pubblico.
L’esperimento è fallito miseramente. Non mi piaceva organizzare eventi. O meglio, non mi piaceva organizzare la parte logistica degli eventi, se poi non potevo avere voce sulla parte contenutistica e avere un mio spazio di public speaking. È stata una rivelazione!
A rischio quasi zero, ho capito qualcosa di molto importante per la mia carriera che mi ha portato un passi avanti verso la direzione giusta. Figata no?
Lo stesso lo puoi fare anche tu, con piccoli esperimenti, così ti viene meno ansia verso i cambiamenti e non devi per forza lasciare il lavoro che ti paga l’affitto o cambiare drasticamente i servizi che stai offrendo ora.
INTERVISTE E POST
La video intervista in collaborazione con FidoCommercialista con Veronica Duriavig, UI visual designer. Abbiamo parlato di come ha iniziato questo lavoro, quanto ha fatturato il primo anno e gli errori commessi all’inizio.
Gioca al bingo delle partite IVA.
Se sei arrivata fino a qui, vuol dire che ti è piaciuta questa newsletter.
Condividila con le tue amiche e follower per aiutarle ad avere degli strumenti utili per lanciare le loro idee.