💸 Validare = Vendere | Motivational Monday #18
Se vuoi capire se la tua idea funziona, devi vendere.
Siamo a più di 200 iscritt* su questa newsletter.
Potrebbero sembrare poche, eppure io sono super felice che tu e altre 205 persone abbiate deciso di farmi entrare nelle vostre caselle email e nelle vostre vite.
Se ci pensi, è come se ogni lunedì facessi una festa con tutta sta gente, in cui parliamo di business, di vita, di idee. Sarebbe bello un giorno incontrarci tutt* in una stanza e fare davvero questa grande festa. Ma piano piano arriverò anche a quello. ❤️
Prima di iniziare con i contenuti di questa newsletter, sono alla ricerca di sponsor per realizzare al 2a edizione di The Ideas Lab Women, un programma di formazione per donne intraprendenti che vogliono lanciare nuovi progetti.
Nella scorsa edizione, hanno partecipato più di 200 persone ed è stato bellissimo vedere come molte delle partecipanti abbiano veramente intrapreso i primi passi, oppure acquisito nuove idee e competenze utili.
Gira questa pagina a chi pensi potrebbe essere interessato a sponsorizzare il programma, oppure scrivimi anche solo per darmi qualche idea.
💸 Validare = Vendere
Validare un’idea vuol dire a volte vendere qualcosa che ancora non esiste. E spesso ricevo lo domanda: ma non significa prendere in giro i propri clienti?
No. Dipende come lo si fa.
Partiamo dalle basi.
Validare serve a capire se quello che hai mente, l’idea fighissima che ti frulla nella testa da mesi, anni, e secoli, può effettivamente diventare un business.
E per diventare un business deve essere sostenibile economicamente, ovvero: qualcuno deve pagare e volere quello che offri.
Come lo fai a capire senza doverti imbarcare in rischi enormi, mutui, e grandi spese?
Cercando di partire in piccolo, con dei test che ti possano far capire se i tuoi clienti ideali sono davvero interessati oppure no.
Per farlo, quindi, senza avere troppi rischi, bisogna fare dei pre-lanci oppure vendere qualcosa che ancora non esiste e fingere di avere tutto.
Qualche esempio.
Per i servizi, è tutto più facile, perché solitamente gli investimenti sono minori e probabilmente nel momento in cui un cliente accetta la proposta, puoi partire immediatamente ad erogare il servizio.
Facciamo l’esempio della consulenza o del freelancing.
In questo caso, non serve che hai un sito, un logo, un ufficio, o che ne so. Basta proporti direttamente ai tuoi clienti ideali con un portfolio probabilmente.
Consiglio: nel momento in cui si offrono servizi, all’inizio, prova ad offrire servizi che sapresti erogare tu. Oppure, se hai un’idea dove devi per forza assumere qualcun altro che abbia quelle competenze (es. vorrei offrire servizi di manicure, ma non sono onicotecnica), cerca da subito qualche freelancer con cui lavorare nel momento in cui qualcuno conferma di voler diventare cliente.
Nel caso di un prodotto, che sia un prodotto digitale (es. piattaforma) o fisico (es. vestiti), il processo di validazione ideale richiede un pre-lancio, in cui si iniziano a raccogliere le manifestazioni di interesse.
Come si fa nella pratica?
Con un sito vetrina ad esempio. O ancora più semplicemente a volte con un form.
Ma, anche in questo caso, stiamo parlando di un processo di vendita. Devi far sapere al tuo pubblico ideale che cosa stai pensando di fare, così da sapere se si vogliono iscrivere o meno.
Validazione e vendita sono legati e indissolubili dall’inizio. Non si può pensare di lanciare una nuova idea, senza pensare a chi la vuoi vendere e soprattutto a come raggiungere queste persone.
Ne abbiamo parlato in modo approfondito con Martina Di Pasquale, fondatrice di Ragazze D’Affari nel suo ultimo video su Youtube. Guardalo qui.
ESERCIZIO
Prova a pensare alla tua idea.
Scrivi chi è il tuo cliente ideale e che caratteristiche ha.
Prova a pensare a tutti i canali dove puoi potenzialmente raggiungerlo (es. facebook, eventi, community, luoghi fisici dove solitamente va, etc). Sii creativa.
Scegline uno che ti sembra quello più adatto.
Proponi i tuoi servizi o prodotti, tramite quel canale ad almeno 5 potenziali clienti.
Chiedi feedback, e riprova.
[WORKSHOP ONLINE]
7 Novembre 2024.
Life Design | Trova la tua strada.
Se sei in cerca di una quadra, questo workshop è perfetto per te!
Ti aiuterò a capire quali sono i piccoli passi che puoi fare per iniziare ad andare nella direzione giusta.
Faremo degli esercizi pratici per delineare le tue priorità e quella che potrebbe essere la tua vita/visione ideale. Ci saranno dei momenti di riflessione individuale e di condivisione di gruppo. E delineeremo insieme alcuni esperimenti per cambiare un pochino per volta o per provare cose nuove, senza troppi rischi.
Perfetto per chi vuole ricominciare a settembre con la carica giusta e una spinta in più.
Per le iscritte alla newsletter, c’è il 20% di sconto sul biglietto già applicato nel link.
→ Link per iscriversi qui.
Se tu hai già le idee chiare, ma conosci qualcuna che è in piena crisi esistenziale o che si lamenta spesso della sua situazione, girale il link. Potresti farle un bel regalo.
RISORSE E SPUNTI
Ieri sono stata al TedXRoma.
Si parlava di tempo. E ho preso tanti appunti. Alcuni li voglio condividere con te, perché in qualche modo si parla di quello che vogliamo fare tutte noi: creare idee, realizzare sogni, cercare di diventare delle persone migliori.
Se ci dimentichiamo che dobbiamo morire, sprecheremo il nostro tempo e con esso la nostra vita.
Se sognare è troppo pericoloso, la soluzione non è sognare meno, ma sognare sempre.
L’arresa non vuol dire arrendersi, ma lasciar andare quello che non possiamo cambiare per diventare ciò che vogliamo davvero essere.
Se sei arrivata fino a qui, vuol dire che ti è piaciuta questa newsletter.
Condividila con le tue amiche e follower per aiutarle ad avere degli strumenti utili per lanciare le loro idee.