Sto iniziando a preparare la 2a edizione di The Ideas Lab Women. Sono super emozionata, ma anche in pieno fermento per trovare gli sponsor giusti.
L’anno scorso Qonto e Talent Garden hanno supportato l’intero progetto, insieme a tante community locali.
Quest’anno voglio avere un’armata. Perché? Perché dai feedback che mi avete dato ai workshop della scorsa edizione sti eventi sono una bomba. Mi sembra che vi possano aiutare davvero. E voglio farli sempre meglio, per più persone possibili.
Ma ci vuole un grande supporto.
L’anno scorso ho organizzato tutto io. Mi sentivo come quel dio indiano con un sacco di braccia. Facevo vendite, marketing, social media, i contenuti, e anche la logistica e la parte tecnica. In alcune tappe ho fatto pure la video maker e la fotografa.
Ci sta. Ma quest’anno voglio fare le cose meglio. Che se uno fa le cose sempre uguali, senza migliorare, alla fine guarda guarda che le fa pure peggio.
Allora, ti chiedo un favore. Sto cercando sponsor e community che possano avere voglia di sostenere il progetto per il 2025.
Cosa facciamo ai workshop?
Sono dei workshop di una giornata dove facciamo esercizi pratici per capire come lanciare il tuo progetto imprenditoriale o migliorare quello che già hai. Ma non solo, invito anche professioniste a raccontare la propria esperienza o a fare delle masterclass verticali su temi che possono aiutarvi molto (finanza, social media, marketing, vendite).
Il bello, oltre ad imparare cose che si possono applicare subito, è che si creano delle collaborazioni tra le partecipanti.
Che tipo di sponsor sto cercando?
Aziende che supportano le partite IVA (es. commercialisti, banche, bandi, telco, strumenti finanziari e burocratici)
Aziende che offrono degli strumenti che le professioniste usano (es. piattaforme di social media, strumenti per siti web e design, etc)
Aziende che sono estremamente sensibili al tema o per branding o per tipo di prodotto venduto
Altre aziende in linea con i valori dell’imprenditoria e della parità di genere.
Come puoi aiutare?
Rispondi a questa email se hai idee di aziende da contattare
Fammi un’intro alle persone di riferimento che conosci che lavorano in aziende o community con cui potrei collaborare.
Insieme possiamo fare davvero la differenza! ❤️
Visualizzare funziona davvero?
Se leggi e ascolti materiali sull’imprenditoria, in qualche modo ti è arrivata l’idea di visualizzare le cose che vuoi ottenere.
È questo concetto per il quale se inizi a pensare e a immaginarti nei minimi dettagli come sarà quando raggiungerai certi obiettivi, alla fine, bene o male, li raggiungi per davvero.
Ho semplificato, naturalmente. Però, più o meno in soldoni è questo.
La cosa interessante è che ultimamente sto seguendo diverse Masterclass e tutti, almeno una volta, menzionano questa tecnica.
Bellissimo. Allora deve funzionare per forza.
In realtà, c’è un concetto importante che bisogna applicare in questo caso.
È 𝗶𝗹 𝘀𝘂𝗿𝘃𝗶𝘃𝗼𝗿 𝗯𝗶𝗮𝘀.
Queste persone sono di successo e raccontano che hanno visualizzato e manifestato quel successo. Ma, quante persone hanno visualizzato lo stesso percorso, ma non si è mai veramente avverato?
Non lo sappiamo.
Di tipe che hanno visualizzato di essere intervistate da Ophra e avere un successo platenario ce ne saranno mille e più, ma non ne sappiamo niente. Di tipi che hanno visualizzato di creare un'azienda da giga miliardi e venderla ad Apple ce ne saranno tantissimi, ma non ne sappiamo niente.
Sappiamo solamente che chi ha avuto successo, dice di averlo visualizzato. Ma tutti quelli che hanno visualizzato la stessa cosa ma non ci sono riusciti non li conosciamo. Perché appunto non sono i “survivor”, sono quelli che non ce l’hanno fatta e di conseguenza, qualunque cosa abbiano fatto non lo sappiamo.
Però, c'è una cosa che funziona. Sapere quali sono i propri obiettivi e ripeterseli spesso aiuta effettivamente a raggiungerli e ad avere una visione chiara della direzione.
Quindi, se vuoi essere intervistata da Ophra e ci pensi tutti i giorni prima di andare a dormire, probabilmente farai delle azioni che ti porteranno a creare certi tipi di opportunità.
ESERCIZIO
Prova a selezionare un obiettivo della tua vita. Qualunque. Non deve essere una cosa enorme. Può anche essere l’andare in bicicletta 3 volte a settimana.
Scrivilo su un foglio e datti un po’ di tempo per pensare nei minimi dettagli come sarà.
Prova a pensare alla bicicletta che vorresti, ai percorsi da fare, con chi li farai, cosa ti puoi portare dietro, che tipo di foto farai, etc.
Fatto? Come direbbe Muciaccia.
Ora, prova a pensare ad un’azione che puoi fare da subito per poter andarci più vicino per davvero a quell’obiettivo.
Magari, cercare un posto che noleggia bici vicino ad un percorso che ti piacerebbe fare.
Ripeti questo esercizio ogni volta che vuoi, per andare sempre un pochino più vicino all’obiettivo.
Io intanto sto cercando di visualizzare tutti gli sponsor che supporteranno questa 2a edizione di The Ideas Lab Women. Sponsor venite a me, come avrebbe detto una Sailor qualsiasi. Ma se non vengono da soli, me li potete mandare pure voi, non mi offendo. 😜
LE RISORSE DELLA SETTIMANA
Sto leggendo il libro The Art of Thinking Clearly che ti aiuta a capire meglio i diversi bias e come funziona il nostro cervello.
Prenota il tuo posto al prossimo workshop di Life Design il 7 novembre. I posti sono limitati e come parte della community hai il 20% di sconto già applicato al biglietto: → Link per iscriversi qui.
Se sei arrivata fino a qui, vuol dire che ti è piaciuta questa newsletter.
Condividila con le tue amiche e follower per aiutarle ad avere degli strumenti utili per lanciare le loro idee.