🤝 I primi clienti | Motivational Monday #48
Come trovare gli early adopters e partire con il tuo progetto
Mancano solo 3 giorni al workshop di Milano e sono rimasti solo 11 biglietti!
Breve recap di cos’è questo workshop:
Il workshop è una giornata di formazione per chi vuole lanciare le proprie idee e farsi ispirare da altre imprenditrici.
Svolgeremo esercizi e ascolteremo due masterclass pratiche:
Inès Makula, ci racconterà come ha fatto a creare un’audience per il suo podcast Made It, che è uno dei più ascoltati in Italia
Claudine Rollandin, ci spiegherà come ha fatto crescere Promama in una community di oltre 30.000 persone
Chi può partecipare?
Chi ha un’idea e sta pensando di lanciarla
Chi ha già una propria attività e vuole una spinta in più
Chi vuole tastare il terreno e conoscere altre persone intraprendenti
Il biglietto ti permetterà inoltre di accedere a tutte le registrazioni delle masterclass svolte a Padova e che si terranno a Roma.
Iscriviti qui per il 22 Maggio a Milano o fallo sapere alle tue amiche! Potrebbe essere il primo passo per andare nella direzione giusta!
Ci vediamo in Spazio Leonardo, in zona Isola.
A Roma, invece, ci vedremo il 6 giugno a PiCampus e puoi iscriverti qui.
Argomenti di questa newsletter:
Introduzione
Trovare i primi clienti
Pillola per il mindset
Il mio Lab
Risorse interessanti
È un periodo in cui mi voglio distaccare un po’ da tutto questo tram tram di business. Mi sono accorta che leggo libri, ascolto podcast, scrivo, partecipo ad eventi e faccio cose per lo più cose di business.
La scorsa settimana ho partecipato ad un evento a caso. Mi ero iscritta perché mi piace molto una comica romana. Ho visto che c’era lei e non ho neanche guardato i contenuti.
Era una puntata di un podcast live, dove si parlava di storia dell’arte.
Ora, io non so tu, ma io non faccio storia dell’arte da quando avevo 13 anni. La mia prof era bravissima, ma non abbastanza da convincermi a continuare quegli studi lì. L’ospite del podcast era un dottorato alla Sorbona che praticamente ha passato la sua vita a guardare quadri e scoprirne tutti i significati nascosti.
L’ho trovata bellissima come cosa. E ho pensato che sarebbe bello aggiungere a questa newsletter spunti interessanti random. Per il semplice fatto di avere qualcosa di bello da condividere che può influenzarci come persone.
Perché alla fine, mentre siamo qui a cercare di far funzionare tutta sta roba, siamo sempre persone, che hanno bisogno di guardare alla big picture a volte. Di estraniarci dal fatturare e guardare anche un pochino oltre.
Per questo motivo inauguriamo una nuova rubrica che si chiamerà per mancanza di ispirazione “Risorse interessanti”, magari poi mi viene un nome più carino da metterci. La trovi alla fine di questa newsletter.
🤝 Come trovare i tuoi primi 10 clienti.
Sottotitolo: Una breve guida pratica alla cazzimma.
𝟭. 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘀𝗰𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗹𝗲𝗺𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗹𝘃𝗲𝗻𝗱𝗼.
Per davvero dico.
Non basta "aiuto le persone mangiare meglio".
Perché vogliono mangiare meglio? Quali sono le esigenze, i blocchi?
Magari hanno un lavoro super impegnativo, oppure vogliono bilanciare l’allenamento in palestra con una dieta equilibrata, oppure ancora devono perdere peso perché non si vedono più bene in quel corpo.
2. Capisci come parlano.
Cerca su Keyword planner le parole che usano. Cosa cercano.
Capisci che linguaggio usano.
Un esempio qui sotto:
Facendo alcune ricerche su Keyword planner, possiamo iniziare a vedere come ci siano alcune ricerche correlate a cibi pronti, salutari e veloci, ricette, e così via.
Questo può diventare il nostro linguaggio quando parliamo del problema e della potenziale soluzione.
3. Vai dove già vanno queste persone
Non pensare solo al profilo Instagram come soluzione a tutto. Anzi.
Se vuoi targettizzare mamme -> vai fuori dalle scuole, ai parchi giochi, nei centri sportivi.
Se vuoi targettizzare aziende tech -> vai nei coworking, alle fiere di settore, entra nelle community specializzate.
Pensa ad alcune community online, che puoi trovare su Reddit, su Facebook per esempio, o gruppi di settore, associazioni, eventi, fai partnership con attività complementari.
Sii più creativa del profilo Instagram e un sito web.
Soprattutto all'inizio.
All'inizio, vai tu dove sono loro e non viceversa.
Alcune idee a caso:
Volantinaggio e cartelli in posti specifici
Partnership con altre professioniste per realizzare un’offerta complementare (es. nutrizionista e psicologa)
Rispondere ad alcune domande in forum/gruppi specializzati (es. su Reddit o Facebook → rispondere alle domande sulla nutrizione)
Andare ad un evento di crossfit e proporre i tuoi servizi di nutrizione sportiva come pacchetto per il vincitore
Un esercizio per te
Prova a pensare al tuo target di riferimento e a dove va, non solo per risolvere quello specifico problema di cui ti occupi, ma anche per altri motivi.
Scrivi tutti i posti online ed offline dove puoi contattare il tuo pubblico di riferimento.
Prova a creare una strategia per riuscire ad attirare 10 clienti utilizzando metodi che vadano oltre ai semplici canali social e sito web.
🧠 Pillola per il Mindset
L’altro giorno parlavo con una mia amica che lavora in un’azienda. Si lamentava di alcune dinamiche politiche all’interno del team e della sua promozione.
Le ho vissute tutte anche io quelle battaglie e magari le stai vivendo tu in questo momento.
Per me avevano senso finché avevano senso, poi ad un certo punto, mi è sembrato molto più sensato farne altre di battaglie.
Avere un’attività propria è difficile. Ma anche essere dipendente lo è. Anche non avere un lavoro è difficile. Anche essere mantenuta. Tutto è difficile, sotto aspetti diversi e sforzi diversi.
Non penso che tutti debbano fare impresa, ma penso che sia giusto realizzare che anche quello che sembra facile, come un lavoro da dipendente, spesso non è facile.
Devi fare i conti con il trovare un lavoro adeguato, con il titolo e le mansioni che vuoi, con i tuoi colleghi, con il capo, con le promozioni, con i clienti, e così via. Sono comunque degli sbatti che ti devi accollare.
Nel momento in cui inizi a realizzare le difficoltà delle diverse cose, è più facile scegliere le difficoltà più adatte a te.
💡 Il mio Lab
Il mio Lab è la rubrica dove racconto senza filtri gli esperimenti e le cose che faccio dietro le quinte, così da aiutarti con spunti pratici nel tuo di business.
Ci siamo quasi e il workshop di Milano è veramente tra pochissimo!
Per arrivare a quel workshop, c’è voluto tanto e onestamente sto ripensando al modello. Perché noto che molte persone vorrebbero partecipare, ma quel giorno non possono ed è sempre molto complicato organizzare un evento.
Per organizzare un workshop del genere, ho coinvolto sponsor, speaker e partner, location, ho stampato cose, fatto degli adesivi che non vedo l’ora di darti, creato ads e contenuti e un sacco di altra roba logistica dietro le quinte.
E purtroppo, anche se ho una mano lato comunicazione, sulla parte logistica sono sola, e al momento, la parte principale del mio business è B2B, non B2C, come questi workshop.
Così, l’idea è quella di:
Cambiare canali di comunicazione, o meglio, focalizzarmi su quelli dove si possono approfondire le cose e dare valore in massa. Ovvero: Youtube e questa newsletter.
Offrire un modo per imparare da sole e insieme con un corso online che sto strutturando ormai da mesi e confrontarsi e connettersi con esperte ed esperti in una membership. Verrà ufficialmente aperta il 13 giugno (data scelta a caso) e per ora ci si può iscrivere con un prezzo lancio.
Perché questo cambiamento?
Perché voglio fare meno cose e meglio, e di conseguenza dare più valore ma a più gente possibile.
Creare un modo peer to peer per aiutarsi e supportarsi a vicenda, perché se siamo tutti nella stessa barca, ma ognuno si impanica e rema a caso, invece di supportarci a vicenda, andiamo più piano, invece che più veloce. E a volte basta la una prospettiva diversa per farci mettere il turbo.
🔥 Risorse interessanti
La nuova rubrica su cose a caso che leggo, ascolto, guardo e che non sono per forza correlate al business.
Le risorse sono prevalentemente in inglese, perché purtroppo spesso consumi contenuti internazionali, ma tanto c’è ChatGPT e confido in quello.
Questo video su Youtube che mette su una scala il tempo dell’universo, comparato alla nostra vita. È da settimane che ci penso e mi sto intrippando con libri sul tema.
Questo dipinto che ha un sacco di significati nascosti e mi sono intrippata con la spiegazione.
Questo libro che sto leggendo che in un giorno ho divorato e sono già a più di 2/3. Parla di tutte le vite che possiamo avere. Penso che nelle prossime newsletter ci saranno riferimenti a questo libro, alla fisica quantistica e all’universo perché è troppo bello.
🚀 Lancia la tua idea, parti da qui
Iscriviti ad uno dei workshop di The Ideas Lab a Milano e Roma.
Scarica il quaderno. Avrai 20 esercizi pratici per definire meglio la tua direzione e lanciare il tuo progetto.
Pre-registrati per la membership e avrai accesso a masterclass e incontri con esperte ed esperti, oltre che sessioni di networking, per non sentirti mai più sol*.
Se sei arrivata fin qui, vuol dire che questa newsletter ti piace almeno un pochino.
Aiuta altre persone a scoprirla e ad avere quella spinta in più per lanciare nuove idee!